

crociere per Dublino
- Bambini gratis fino a 12 anni
- Msc Voyagers Club
- Mini Club bambini gratis
- -50% sul 2° passeggero
- Bambini gratis fino a 12 anni
- Msc Voyagers Club
- Mini Club bambini gratis
- -50% sul 2° passeggero
- Bambini gratis fino a 12 anni
- Msc Voyagers Club
- Mini Club bambini gratis
- -50% sul 2° passeggero
- Tutto Incluso
- Pensione completa
- Tutto Incluso
- Pensione completa
- Bambini Gratis
- Tariffe Suite Deluxe
- Mini Club bambini gratis
- Pensione completa
- Tutto Incluso
- Pensione completa
- BAMBINI GRATIS
- FINO A 150$ DI CREDITO A BORDO
- Pensione completa
- Tutto Incluso
- Pensione completa
- Pensione completa
- Pensione completa
- Pensione completa
- FINO A 150$ DI CREDITO A BORDO
- Pensione completa
- Tutto Incluso
- Pensione completa
- Tutto Incluso
- Pensione completa
- Pensione completa
- Pensione completa
- Pensione completa
- Pensione completa
- Pensione completa
- Pensione completa
- Pensione completa
- Pensione completa
- Pensione completa

• Geografia - posizione e attrazioni
Una crociera nel nord dell' Oceano Atlantico permette di scoprire Dublino. Capoluogo dell'Irlanda, Dublino è situata al centro della costa orientale dell'Isola d'Irlanda, alla foce del fiume Liffey. La capitale, fondata dai Vichinghi, è allo stesso tempo il centro storico, artistico e culturale del paese. A sud della capitale irlandese si estendono le montagne Wicklow, una catena montuosa che ospita un parco nazionale. Dublino è conosciuta per il suo porto, il principale dell'Irlanda, che occupa quasi i due terzi del traffico marittimo del paese. I suoi edifici storici principali sono il Castello di Dublino, risalente al XIII secolo, e la Cattedrale di San Patrizio, fondata nel 1191.
• Cultura e Gastronomia
Dublino è dichiarata capitale della letteratura dall'UNESCO. La città è la culla di tre dei quattro vincitori irlandesi del premio Nobel per la letteratura. Durante una sosta a Dublino è molto interessante visitare i musei letterari come il Dublin Writers Museum, che espone le tradizioni letterarie della città fino al 1970. Per conoscere i metodi di produzione di giornali, libri e riviste di Dublino, recati al Museo Nazionale della Stampa. La capitale è anche una città piena di eventi, nel mese di gennaio, è possibile assistere al Tradfest Temple Bar, un festival di musica tradizionale tenuto nel quartiere storico di Temple Bar, un'antica fortezza vichinga. Per finire l'anno in bellezza, Dublino è il posto perfetto con il New Year's Festival Dublin. Tra dicembre e gennaio, il NYF organizza varie attività familiari come circuiti letterari o gare amichevoli. Fare uno scalo a Dublino è un'occasione per assaggiare la cucina tradizionale irlandese come il coddle a base di salsiccia di maiale, bacon, patate e cipolle. Puoi anche gustare il "bacon and cabage", un piatto a base di pancetta affumicata e cavolo verde.
• Luoghi da visitare e attività sul posto
La capitale consente di scoprire e ammirare l'architettura georgiana. Sulla riva sud del fiume Liffey, vedrai edifici e palazzi privati del XVIII e XIX secolo. È possibile vedere l'architettura georgiana della città in altri luoghi come la piazza centrale di St. Stephen Green o nel quartiere di Trinity College. Per scoprire la storia vichinga e medievale, il Museo di Dublinia presenta quattro secoli della storia della capitale. Collegata al museo da un ponte, la Christ Church Cathedral vanta uno stile neo-gotico del 1800. Nella arteria principale di Dublino O'Connell Street scoprirai lo Spire, un'opera d'arte in acciaio, a forma di ago alto 120 metri. Nel centro della città si può vedere l'Ha'penny Bridge, uno dei ponti più famosi di Dublino. Dal ponte avrai una magnifica vista sulla città. La sera, fai un salto nel quartiere più famoso e più frequentato di Dublino, Temple Bar. Nella zona sono presenti ristoranti, un cinema, una galleria d'arte e centri culturali.
• Itinerario ideale per scoprire la città in 4 ore
Una volta a Dublino, visita il centro della città, e scopri il Trinity College, la più prestigiosa e antica università dell'Irlanda. A 7 minuti a piedi dall'Università di Dublino, percorri il Ponte Ha'Penny, da cui avrai una vista mozzafiato sulla città. A 3 minuti a piedi si trova il Temple Bar, un pittoresco quartiere della città, che ospita una miriade di pubs, hotels e ristoranti e anche artisti di starda. A pochi passi vedrai il Meeting House Square e i suoi 3 centri culturali: Irish Film Center, Gallery of Photography e The Ark. Poi recati verso lo Spire, per vedere quest'imponente scultura contemporanea. A 15 minuti a piedi dalla Torre di Dublino, si trova uno dei simboli più importanti della città, il Castello di Dublino. Un castello neoclassico del XIII secolo situato nel cuore della città.