

crociere per Ishigaki
- Bambini gratis fino a 12 anni
- Msc Voyagers Club
- Mini Club bambini gratis
- Partenza dall'Italia
- Bambini gratis fino a 12 anni
- Msc Voyagers Club
- Mini Club bambini gratis
- Partenza dall'Italia
- FINO A 150$ DI CREDITO A BORDO
- Pensione completa
- Pensione completa
- Tutto Incluso
- Pensione completa
- Pensione completa
- Bambini gratis fino a 12 anni
- Msc Voyagers Club
- Mini Club bambini gratis
- Bambini gratis fino a 12 anni
- Msc Voyagers Club
- Mini Club bambini gratis
- Bambini gratis fino a 12 anni
- Msc Voyagers Club
- Mini Club bambini gratis
- Bambini gratis fino a 12 anni
- Msc Voyagers Club
- Mini Club bambini gratis
- Pensione completa
- Pensione completa
- Pensione completa
- Pensione completa
- Pensione completa
- Pensione completa
- Pensione completa
- Pensione completa
- Pensione completa
- Pensione completa
- Pensione completa
- Pensione completa
- Pensione completa
- Pensione completa
- Pensione completa

• Geografia - posizione e attrazioni
Ishigaki è un'isola che sorge al largo del sud-ovest del Giappone , nella prefettura di Okinawa. Il territorio è un punto strategico per il commercio marittimo. Il porto di Ishigaki è un passaggio tra il Giappone, Hong Kong, le Filippine e il sud-est asiatico. Collega anche le isole vicine. Il terminal si trova nel centro della città, vicino a una stazione di autobus e conta numerosi negozi e ristoranti. Il porto si trova anche vicino a siti naturali come il Parco nazionale di Sekiseishoko.
• Cultura e Gastronomia
Per ravvivare il tuo scalo a Ishigaki, puoi assistere ai diversi eventi culturali dell'isola. Durante tutto l'anno, Ishigaki ospita festival e numerosi eventi culturali. Ogni mese di agosto si svolge il più grande festival dell'isola. Per due giorni, Shinei Park è il palcoscenico di molti eventi colorati, con giochi, danze tradizionali... Nel frattempo, i venditori offrono alcune delizie locali. Alla fine di gennaio viene organizzata la famosa Maratona di Ishigaki. L'evento si svolge durante il periodo più piacevole del mese. Nel sud dell'isola di Ishigaki, la BG Ishigaki Triatholon World Cup si tiene ogni anno ad aprile. Questa grande gara seleziona i migliori atleti per partecipare ai Giochi Olimpici.
A metà agosto, la festa delle stelle è da non perdere sull'isola di Ishigaki. Per l'occasione, tutte le luci sono spente per contemplare la Via Lattea. Le stelle sono particolarmente luminose in questo periodo e l'isola è il luogo migliore per guardare lo spettacolo. Questo evento si svolge nella nuova area portuale a circa 10 minuti in auto dall'aeroporto di Ishigaki. Ishigaki è anche conosciuta per la sua gastronomia locale con influenze della cucina cinese e della cucina del sud-est asiatico. Preparato in zuppa o in insalata, il goya chanpuru è un ortaggio tipico di Okinawa.
• Luoghi da visitare e attività sul posto
Le spiagge sono l'attrazione principale dell'isola di Ishigaki, sono tra le più spettacolari in Giappone. Nel nord-ovest dell'isola, Kabira Bay è caratterizzata da acque color smeraldo. Una gita in barca dotata di un fondo di vetro è indicato per osservare i fondali marini della baia. A pochi chilometri di distanza, la spiaggia Sukuji presenta un mare trasparente poco profondo e sabbia bianca, ideale per nuotare. Alcuni monumenti storici meritano una visita a Ishigaki. Il tempio Kannon Do, un santuario shinto costruito nel 1742, situato su una collina, offre spettacolari panorami dell'isola. Per gli appassionati di avventura, varie attività sono offerte sull'isola. L'Hanalee Adventure Tours offre crociere a bordo di velieri al tramonto, Zip Line sopra la montagna Omoto o snorkeling.
• Itinerario ideale per scoprire la città in 4 ore
Durante una sosta di crociera nel porto di Ishigaki, un'escursione di un paio d'ore e ideale per esplorare l'isola. A soli 15 minuti dal porto, Miyara Donchi è un monumento da non perdere. Costruito nel 1819, questo edificio è l'unica casa dei samurai ancora conservata in Okinawa. Ammira il tetto con tegole rosse e il giardino di pietra. Torinji è anche uno dei monumenti più visitati dell'isola. Questo tempio buddista costruito nel 1614 si distingue per le due statue che rappresentano le divinità dell'isola.
A cinque minuti dal porto, il museo Yaeyama illustra la storia e la vita quotidiana degli abitanti dell'isola. Dopo un'escursione culturale, recati a Kabira Bay che si trova a soli 40 minuti dal porto. Una bella spiaggia di sabbia bianca e un mare color smeraldo ti aspettano per fare una bella nuotata. A circa 15 minuti dalla baia, la spiaggia di Sukuji è perfetta per le immersioni subacquee e la pesca. Per scoprire la foresta di mangrovie, fai un giro in barca lungo il fiume Miyara.