

crociere per Honfleur
- Tutto Incluso
- Pensione completa
- Pensione completa
- Pensione completa
- Pensione completa
- Tutto incluso
- Pensione completa
- Tutto incluso
- Pensione completa
- volo incluso
- Tutto Incluso
- Pensione completa
- Tutto Incluso
- Pensione completa
- Pensione completa
- Escursioni Incluse
- Bevande Incluse
- Pensione completa
- Pensione completa
- Pensione completa
- Pensione completa
- Escursioni Incluse
- Bevande Incluse
- Pensione completa
- Escursioni Incluse
- Bevande Incluse
- Pensione completa
- Pensione completa
- Pensione completa
- Pensione completa
- Pensione completa
- Pensione completa
- Pensione completa
- Pensione completa
- Pensione completa
- Pensione completa
- Pensione completa

• Geografia - Posizione e attrazioni
Sulla riva sinistra dell'estuario della Senna, vicino all'uscita del ponte di Normandia si trova la città portuale di Honfleur. Fondata lungo il Vieux-Bassin (Vecchio Bacino), questa città è una tappa obbligata di una crociera sulla Senna . Durante una passeggiata lungo il Vieux Bassin, scopri un'incredibile successione di pittoresche case alte con facciate rivestite di ardesia.
• Cultura e gastronomia
Città ricca di cultura, Honfleur ha ispirato molti pittori tra cui Johan Barthold Jonkind, Claude Monet e molti altri. Per scoprire le opere spettacolari di questi artisti e dell'estuario nel corso del XIX e del XX secolo, programma una visita al Musée Eugène Boudin. È inoltre esposta una serie di dipinti e disegni di Eugène Boudin. Anche le Maisons Satie meritano una visita. Si tratta della casa dove è nato il musicista e compositore Erik Satie, che è diventato un importante museo. Rivela le opere di questo grande artista anche pittore ed esperto di letteratura.
Le tre case mostrano i percorsi artistici di Satie attraverso una decorazione che combina suoni, luci e immagini che sono allo stesso tempo divertenti e fantasiose. Per gli amanti del cinema, Honfleur ospita dal 2009 l'Honfleur Tout Court Festival. Per quanto riguarda la gastronomia, Honfleur svela le sue specialità culinarie attraverso le deliziose crocchette al camembert o la famosa aringa marinata di Honfleur. La teurgoule è un dessert imperdibile. Preparato a base di riso al latte dolce e generosamente profumato con cannella, si mangia caldo.
• Luoghi da visitare e attività sul posto
Durante uno scalo di crociera nella città di Honfleur, passeggia nel leggendario quartiere di Enclos, dietro il Municipio. Qui, noterai i due Greniers, classificati monumenti storici dal 1916; sono vecchi depositi di sale per la pesca e oggi luoghi di esposizioni, spettacoli, concerti, seminari e molti altri eventi culturali. La cappella di Notre Dame è un altro gioiello da scoprire. Arroccata sulle alture della città, risale al XII secolo. Da lì avrai una vista idilliaca sull'estuario della Senna, Le Havre e il ponte di Normandia.
Durante una passeggiata lungo le sue strade pittoresche decorate con belle case rivestite di ardesia o a graticcio, scopri il fascino autentico della città di Honfleur. Le stradine acciottolate, le facciate a graticcio, le piccole boutique, e i ristoranti tipici rendono la città ancora più accattivante. La Lieutenance come anche il Vieux Bassin sono altrettante meraviglie da scoprire in città. Ultima vestigia che testimonia la presenza delle fortificazioni nella città, la Lieutenance è la porta d'ingresso a Honfleur.
• Itinerario ideale per scoprire la città in 4 ore
La città si scopre facilmente a piedi. Il Vieux Bassin è il punto di partenza ideale per iniziare la visita. Mentre cammini lungo il Quai Sainte-Catherine, scopri le sue belle case alte e strette rivestite di ardesia o a graticcio e le terrazze dei bar e ristoranti, dove potrai fermarti per sorseggiare un delizioso Grog Normand o assaggiare le loro famose aringhe alla griglia con salsa di senape. Continua la tua passeggiata a piedi, e fermati di fronte alla Liutenance. Questo importante monumento fu la dimora del luogotenente del re nel XVII secolo. È anche l'unica vestigia che segna la presenza delle fortificazioni a Honfleur.
Quindi raggiunge il quartiere di Sainte-Catherine. Qui, le antiche case a graticcio sono ancora intatte. Anche la chiesa di Sainte-Catherine è imperdibile. È la più grande chiesa in Francia costruita in legno e il cui campanile è separato dall'edificio. A pochi passi, si trova la via dei Lingots. Passeggia per le sue strade acciottolate dove si ergono belle case in legno, ricordi dei corsari, pittori e navigatori che raccontano il passato della città. Per fare shopping, un negozio specializzato in prodotti locali, non lontano da questa strada offre trippa, marmellata, sidro di fattoria, ecc.