

crociere per Taormina
- Partenza dall'Italia
- Pensione completa
- Partenza dall'Italia
- Pensione completa
- Partenza dall'Italia
- Pensione completa
- Tutto Incluso
- Partenza dall'Italia
- Pensione completa
- Partenza dall'Italia
- Pensione completa
- Partenza dall'Italia
- Pensione completa
- Escursioni Incluse
- Bevande Incluse
- Partenza dall'Italia
- Partenza dall'Italia
- Pensione completa
- Escursioni Incluse
- Partenza dall'Italia
- Pensione completa
- Tutto Incluso
- Partenza dall'Italia
- Pensione completa
- Partenza dall'Italia
- Pensione completa
- volo incluso
- Tutto Incluso
- Partenza dall'Italia
- Pensione completa
- Partenza dall'Italia
- Pensione completa
- Escursioni Incluse
- Partenza dall'Italia
- Pensione completa
- Partenza dall'Italia
- Pensione completa
- Escursioni Incluse
- Bevande Incluse
- WIFI illimitato
- Partenza dall'Italia
- Partenza dall'Italia
- Pensione completa
- Partenza dall'Italia
- Pensione completa
- Tutto Incluso
- Partenza dall'Italia
- Pensione completa
- Escursioni Incluse
- Bevande Incluse
- Partenza dall'Italia
- Escursioni Incluse
- Partenza dall'Italia
- Pensione completa
- Escursioni Incluse
- Bevande Incluse
- WIFI illimitato
- Partenza dall'Italia
- Partenza dall'Italia
- Pensione completa
- Escursioni Incluse
- Bevande Incluse
- WIFI illimitato
- Escursioni Incluse
- Partenza dall'Italia
- Pensione completa

• Geografia - posizione e attrazioni
Alcune crociere nel Mediterraneo permettono uno scalo per scoprire Taormina, città situata sulla costa nord-orientale della Sicilia. Posta a metà strada tra le città di Catania e Messina, nel sud della provincia di Messina, Taormina si trova alle pendici del monte Tauro, che sorge a 200 metri sul livello del mare, in prossimità dello stretto che separa l’isola di Sicilia dalla penisola italiana. Grazie alla sua posizione, appollaiata ai margini del Mar Ionio, la città offre un clima mite tutto l'anno. Con il suo carattere medievale ben consolidato, il suo paesaggio costellato di vegetazione mediterranea e montagne, Taormina - l'antica città greca Tauromenion - è una delle più belle città d'Italia. Per gli amanti delle escursioni è il punto di partenza ideale per una camminata attraverso l'Etna, il vulcano più grande d'Europa, che culmina a 3340 metri sul livello del mare. Questo vulcano si trova a circa cinquanta chilometri da Taormina.
• Cultura e Gastronomia
Se lo scalo della crociera a Taormina avviene tra giugno e agosto, avrai la possibilità di partecipare alla manifestazione Taormina Arte, che si tiene presso il Teatro Greco con un ricco programma di danza, musica e rappresentazioni teatrali. Questa è l'occasione per scoprire il teatro greco, il simbolo della città. Costruito nel III secolo a.C., questo teatro è composto da una bellissima cavea scavata nella roccia ed è circondato da fichi d'india e lussureggianti cipressi. Da qui, godrai di una vista panoramica sul mare, sulla città di Catania e sul crinale dell'Etna.
Taormina incanta anche i visitatori con il suo patrimonio culturale, come il suo museo archeologico regionale. Situato a Badia Vecchia, in Via Circonvallazione, questo museo espone ceramiche, sculture, vasellame e oggetti del teatro greco. Gli amanti della cultura possono anche visitare il Museo Siciliano di Arte e Tradizioni Popolari, che presenta una collezione di oggetti d'arte rappresentativi e di artigianato siciliano risalenti dal XVII al XX secolo. La gastronomia siciliana è un'altra attrazione di Taormina. Durante una pausa, prova la granita al limone servita con una cassata siciliana, un dolce con frutta candita. I ristoranti del centro ti serviranno un gustoso risotto ai frutti di mare o i famosi arancini, delle polpette di riso ripiene.
• Luoghi da visitare e attività sul posto
Durante la visita al teatro greco, fai una piccola sosta nell'antiquarium che occupa la vecchia casa della guardia. Si tratta di un piccolo spazio per l'esposizione di oggetti archeologici, come colonne scolpite, un sarcofago di marmo e basi di statue in marmo incrostate di antiche iscrizioni. Arricchisci ancora di più la tua sosta con una passeggiata lungo Corso Umberto I, l'arteria principale di Taormina che si estende da Porta Messina a Porta Catania. Questa via gode di un’atmosfera animata con molti negozi di artigianato locale che offrono gioielli, ceramiche, abbigliamento, ecc.
Taormina svela anche la sua autenticità attraverso le sue chiese con architettura gotica e influenze arabe. Ammira il Duomo di San Nicola costruito intorno al 1400 e caratterizzato da un'architettura a croce latina a tre navate. A pochi passi da Porta Messina, osserva la chiesa di San Pancrazio costruita intorno al XVI secolo sui resti di un tempio greco. All'interno, ammirerai un affresco raffigurante il martirio di San Pancrazio, patrono di Taormina. Non lontano da questa chiesa, in Piazza Vittorio Emanuele II, scoprirai il Palazzo Corvaja che ospita l'ufficio turistico della città.
• Itinerario ideale per scoprire la città in 4 ore
Inizia la tua escursione a Taormina da Porta Messina vicino alla quale si trova l'antico palazzo Corvaja, ubicato in Piazza Vittorio Emanuele II. Da lì, recati al famoso Teatro Greco lungo la Via del Teatro Greco. Concediti circa un'ora e mezza per visitare questo teatro e il suo antiquarium. Continua il tuo tour con una passeggiata lungo Corso Umberto I, che collega Porta Messina a Porta Catania. Lungo la strada, scoprirai il Castello e la Chiesa di San Nicola in stile gotico. Fai una breve deviazione in Via Tommaso Fazzello per ammirare il trecentesco Palazzo Ciampoli. In seguito, cammina fino a Piazza IX aprile, un vero e proprio balcone aperto con vista sul mare. Attorno alla piazza, ammira la Chiesa di San Giuseppe e la torre dell'orologio, con un arco che si apre sul centro storico. Da questa piazza, godrai di una vista spettacolare sull'Etna e sul Golfo. Dopo le passeggiate culturali, rilassati sulla spiaggia di Isola Bella o sulle spiagge del villaggio di Giardini-Naxos.